La Nostra Storia
Logo San Bastian

Trattoria San Bastian

La Nostra Storia

La Trattoria San Bastian nasce nel 1982 grazie alla passione e al lavoro del nonno Alberico Baratto e della nonna Mariangela Poloni, che con impegno, dedizione e spirito di famiglia hanno creato un luogo dove la cucina è calore e accoglienza.

Situata sulla sommità di una collina del Monfenera, nel cuore del Massiccio del Grappa, la trattoria gode di una vista mozzafiato che, nelle giornate più limpide, arriva fino alla laguna veneziana. Il territorio è noto per i suoi castagni e i suoi profumi stagionali, che si ritrovano anche nei piatti proposti.

Fin dalle origini, Mariangela ha rappresentato il cuore della cucina, con i suoi dolci fatti in casa e la semplicità della tradizione. Alberico, invece, si è sempre dedicato alla sala e alla brace: la griglia a vista, tuttora presente, è uno dei simboli della nostra cucina.

Oggi, dopo oltre quarant’anni, la Trattoria San Bastian è portata avanti con orgoglio dalla terza generazione, che continua a servire piatti genuini e stagionali, mantenendo vivi i valori trasmessi dai fondatori. Il menù propone antipasti, primi e dolci della tradizione veneta, ma il vero cuore resta la carne alla griglia, cotta sul caminetto a vista: dalle grigliate classiche alle costate più sfiziose, selezionate con cura.

Nella stagione estiva, è possibile pranzare o cenare all’aperto, immersi nella tranquillità e nei colori delle nostre colline. Un’esperienza semplice, autentica, fatta di tempo, convivialità e sapori veri. È gradita la prenotazione.

Orari di apertura:
Lunedì e Martedì: 18:30 – 23:00
Mercoledì e Giovedì: Chiuso
Venerdì – Domenica: 12:00 – 15:00 / 18:30 – 23:00

Contattaci per prenotazioni